1° giorno: Arrivo in mattinata e
visita della città di Fermo con visita del Duomo, S. Francesco,
Museo di Scienze naturali e Museo polare. Sistemazione e pranzo
in Hotel a San Benedetto o Grottammare. Nel pomeriggio
proseguimento per Affida paese antico dove le donne lavorano
ancora il tombolo sull’uscio di casa tra chiacchiere e canzoni
al ticchettìo dei fuselli. Visita del Palazo comunale, Museo
archeologico e la Chiesa di S. Maria della Rocca. Cena e
pernottamento in Hotel.
2° giorno: Colazione in Hotel e
partenza per Recanati, famoso luogo natio di Leopardi (Palazzo e
Piazza Leopardi) e Macerata che, oltre ad avere tutti i piatti
della rinomata cucina marchigiana, è conosciuta anche per
l’imponente Sferisterio: costruzione neoclassica (1820-29)
eretta inizialmente per il gioco del pallone al bracciale; oggi
è adibita a manifestazioni culturali, artistiche (spettacoli
lirici) e sportive. Pranzo e proseguimento nel pomeriggio per
Tolentino, con visita alla Basilica di San Nicola e al vicino
Castello di Rancia, che oltre ad essere una località storica ed
antica, è conosciuta anche come località termale. Cena e
pernottamento in Hotel.
3° giorno: Colazione in Hotel e
partenza per l’Abbazia Cistercense di Abbadia di Fiastra, che
dal 1984 ha trasformato 1801 ettari di terreni adiacenti in
sentieri didattici, percorsi ippici e ciclabili (ideale luogo di
relax nei pomeriggi di primavera). Pranzo e proseguimento per
Potenza Picena cinta di mura, non lontana dal mare dove si
lavorano broccati in seta a e lana. Cena e pernottamento in
Hotel.
-
- 4° giorno: Colazione in Hotel e partenza per San
Benedetto del Tronto, visita del Museo Ittico e il Museo delle
Anfore – pranzo a base di pesce.Proseguimento per Ascoli
Piceno, visita della città caratterizzata dal suo aspetto
medioevale ed i suoi monumenti principali: Palazzo dei
Capitani del Popolo, il Duomo,il Battistero e Piazza del
Popolo. Rientro nella città di origine del viaggio.
- Quote a
partire da €
